SedeSantaTeresa4.jpgSedeSantaTeresa1.jpgSedeSantaTeresa3.jpgSedeSantaTeresa2.jpg

Bando di Selezione - Sede Canosa di Puglia

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA RICERCA DI N°1 AIUTO BIBLIOTECARIO, A TEMPO DETERMINATO, DA IMPIEGARE NELLA BIBLIOTECA REGIONALE DI CANOSA DI PUGLIA.

L’AMMINISTRATORE UNICO

AVVISA

 

che Santa Teresa S.p.A., società interamente partecipata e controllata dalla Provincia di Brindisi ed affidataria in regime di in house providing di diversi servizi tra cui la  “La gestione dei Poli Biblio-Museale delle Province di Foggia, Brindisi e Lecce” intende procedere ad una selezione comparativa pubblica per titoli e colloquio per l’assunzione di n. 1 unità con la quale instaurare un rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato, per la durata di un anno (prorogabile per ulteriori 12 mesi), con contratto part time 30 ore settimanali, da destinare alla Biblioteca regionale di Canosa di Puglia (sede anche del Polo Biblio-Museale BAT) per lo svolgimento dell’attività di Aiuto Bibliotecario con le seguenti mansioni:

-         collaborazione con la Direzione alle attività di promozione culturale

-         prelievo, trasporto e ricollocazione di libri e documenti

-         condizionatura, movimentazione e scansione dei libri e documenti

-         sigla libri

-     attività di tipo logistico quali allestimento sale, approvvigionamento materiali, accoglienza, registrazione e sorveglianza degli utenti

-         riordinamento libri e documenti.

Nell’ambito del medesimo livello professionale il lavoratore può essere impiegato per l’esecuzione di mansioni professionalmente equivalenti, anche relative ad altre aree operativo-funzionali.

La retribuzione base mensile lorda è quella prevista dal C.C.N.L. Federculture in corso di vigenza al tempo dell’assunzione, per una figura professionale con inquadramento nella II° fascia II° livello rapportata a 30 ore settimanali (distribuite secondo le esigenze della società) da corrispondersi per 14 mensilità e soggetta alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali a norma di legge. 

 Requisiti generali per l’ammissione

Potranno accedere alla selezione i soggetti che possiedono i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana – tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all’Unione Europea, fatte salve le eccezioni previste dal D.P.C.M. 7-02-1994 n. 174 e per coloro che sono in possesso di regolare permesso di soggiorno
  • godimento dei diritti civili e politici
  • inesistenza di condanne penali o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure
  • essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva per i soggetti tenuti all’assolvimento di tale obbligo
  • maggiore età
  • idoneità fisica all’impiego da accertare con riferimento al momento dell’assunzione
  • immediata disponibilità all’impiego

 Requisiti specifici per l’ammissione

  • Possesso del diploma di scuola media superiore.

 I requisiti sopraindicati devono essere posseduti, pena l’esclusione, alla data di presentazione della domanda. Non possono accedere all’impiego coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale, quando sia accertato che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

Domanda di partecipazione alla selezione

La domanda di partecipazione alla selezione - redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente Avviso, unitamente al curriculum e alla copia del documento d’identità in corso di validità - deve pervenire entro le ore 12:00 del giorno 31/03/2023 con una delle seguenti modalità:

1)      Invio all’indirizzo di posta certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

2)      Invio a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Società Santa Teresa S.p.A. Via Ettore Ciciriello s.n. – 72100 Brindisi. Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura “Avviso di selezione per l’assunzione con contratto a tempo determinato della durata di un anno per n. 1 posto di Aiuto Bibliotecario”

3)      Consegna a mano presso l’Ufficio protocollo della società Santa Teresa S.p.A. in Via Ettore Ciciriello s.n. – 72100 Brindisi

 Commissione giudicatrice e modalità di svolgimento della selezione

La selezione per l’affidamento dell’incarico in oggetto avviene in due fasi: valutazione di titoli e colloquio. Nella prima fase la commissione esaminatrice – nominata dall’Amministratore Unico della società – procede alla valutazione dei titoli, in conformità al criterio di ripartizione del punteggio determinato dal presente avviso. Sulla base della valutazione dei titoli sarà stilata una prima graduatoria. Saranno ammessi al colloquio i primi cinque classificati. In caso di punteggi a pari merito per la quinta posizione, verranno ammessi tutti i candidati classificati come quinti.

L’esito della valutazione preselettiva, l’elenco degli ammessi alla prova selettiva e ogni altra informazione riguardante la selezione saranno resi noti attraverso la pubblicazione sul sito: www.santateresaspa.it.

In sede di colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento.

Al termine del colloquio, la Commissione redigerà un verbale, in cui darà conto delle operazioni svolte e delle valutazioni espresse e sarà stilata la graduatoria conclusiva che verrà pubblicata sul sito della società: www.santateresaspa.it. All’esito della procedura selettiva, nel caso di parità di punteggio fra i candidati, sarà data preferenza al candidato più giovane di età.

Il giudizio della Commissione è insindacabile.

 Preselezione e valutazione dei titoli (fino a 50 punti)

La commissione effettuerà una preselezione per titoli comparando i curriculum allegati alla domanda di ammissione.

Valutazione titoli di studio (fino a un massimo di 20 punti)

-    Diploma:

  • 2 punti se conseguito con votazione inferiore a: 42/60 (vecchio ordinamento) 70/100 (attuale ordinamento)
  • 4 punti se conseguito con votazione compresa tra 42/60 e 54/60 (vecchio ordinamento) e tra 70/100 e  90/100 (attuale ordinamento)
  • 6 punti se conseguito con votazione superiore a: 54/60 (vecchio ordinamento) 90/100 (attuale ordinamento)

-    Laurea: 6 punti

-   Ulteriori percorsi formativi attinenti all’incarico oggetto di selezione di natura universitaria e non universitaria: fino a un massimo di 8 punti

Valutazione dei titoli di servizio (fino a un massimo di 30 punti)

-  Servizio svolto in qualità di Aiuto Bibliotecario incaricato con contratto di lavoro subordinato: 1 punto per ciascun mese si servizio

-  Servizio svolto in qualità di Aiuto Bibliotecario incaricato con contratto di tirocinio, volontariato, collaboratore, servizio civile: 0,50 punti per ciascun mese di servizio

 

Prova selettiva (fino a un massimo di 50 punti)

La prova selettiva si svolgerà in forma orale e verterà sulle seguenti materie:

- Elementi di organizzazione della biblioteca, orientamenti normativi su servizi bibliotecari e culturali;

- Biblioteconomia;

- Promozione e comunicazione dei servizi culturali, elementi di gestione e programmazione per gli Enti Locali;

- Analisi dell’offerta editoriale libraria-multimediale e digitale;

- Ordinamento Enti Locali;

- Conoscenza di strumenti informatici di uso comune e ambito professionale (Microsoft Office, Open Office, Posta elettronica, navigazione internet avanzata);

- Conoscenza della lingua inglese.

Saranno inoltre oggetto di valutazione le attitudini afferenti alle capacità relazionali e organizzative, in linea con il profilo professionale richiesto.

La prova orale si considera superata se il candidato ottiene un punteggio minimo di 35 punti su 50.

Cause di esclusione

Costituiscono cause di esclusione dalla procedura:

  • la mancanza di uno o più dei requisiti di ammissione sopra indicati;
  • l’invio della domanda oltre il termine di scadenza. Per quanto concerne la spedizione tramite posta, saranno ammesse solo le domande pervenute entro il termine sopraindicato (31/03/2023): non sarà pertanto presa in considerazione in alcun caso la data di spedizione;
  • l’invio della domanda con modalità diverse da quelle indicate nel presente bando;
  • la mancata presentazione al colloquio sarà considerata rinuncia alla selezione.

 Trattamento dei dati

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016), si informano i candidati che il trattamento dei dati personali da essi forniti in sede di partecipazione al bando di selezione o comunque acquisiti a tal fine da Santa Teresa S.p.A. è finalizzato unicamente all'espletamento delle attività concorsuali ed avverrà a cura delle persone preposte al procedimento concorsuale, con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi.

Il Data Protection Officer (DPO) è il Sig. Lobello Domenico

Del presente bando sarà data pubblicità sul sito internet della società www.santateresaspa.it

 Santa Teresa S.p.A. si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare e/o prorogare e/o sospendere e/o revocare il presente bando e/o non dare seguito ad alcuna assunzione in esito alla procedura, senza che per i partecipanti alla selezione insorga alcuna pretesa e/o diritto.

 Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 6 della legge 7.8.90, n. 241, si informa che il Responsabile del procedimento relativo alla selezione in oggetto è il Direttore del Personale di Santa Teresa S.p.A., Sig. Francesco Petriello.

 Bando Assunzione Canosa di Puglia.pdf

 Domanda di partecipazione.pdf

 

Brindisi, lì 16 marzo 2023

                                                                                                              Santa Teresa S.p.A.

                                                                                                            L’Amministratore Unico

                                                                                                         dott. Giuseppe Marchionna

 

Joomla templates by a4joomla