SedeSantaTeresa4.jpgSedeSantaTeresa1.jpgSedeSantaTeresa3.jpgSedeSantaTeresa2.jpg

Bando di Selezione per n.1 Giornalista

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA RICERCA DI N°1 GIORNALISTA DA IMPIEGARE NELL’AMBITO DELL’ATTIVITA’ DELL’UFFICIO STAMPA DELL’ENTE PROVINCIA DI BRINDISI E RELAZIONE CON I MEDIA

 Art.1 Selezione

La Santa Teresa S.p.A., Società Multiservizi della Provincia di Brindisi, indice una selezione ad evidenza pubblica per titoli e colloqui, per il conferimento dell’incarico di consulenza a n.1 giornalista a cui affidare  le attività dell’Ufficio Stampa e relazione con i media della Provincia di Brindisi, di cui alla Legge n.150 del 07.06.2000.

 E’ garantita la parità di trattamento tra uomini e donne in materia di accesso al lavoro a norma della legge 125/91.

 Art.2 Requisiti

I partecipanti alla selezione dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione:

  • Cittadinanza italiana o di altro stato membro dell’Unione Europea, secondo il D.P.C.M. n.174/1994;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso che precludano la costituzione del rapporto di impiego;
  • Essere iscritto all’Albo dei Giornalisti;
  • Buona conoscenza dei sistemi operativi Windows e pacchetto office

I cittadini di Stati membri dell’Unione Europea devono possedere i seguenti requisiti:

  • Godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o di provenienza;
  • Essere in possesso, ad eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica;
  • Avere ottima conoscenza della lingua italiana.

I requisiti per l’ammissione alla selezione devono essere posseduti alla data della presentazione della domanda.

 Art.3 Domanda di Ammissione

Le domande di partecipazione, debitamente sottoscritte a pena di esclusione dalla selezione, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo della Santa Teresa S.p.A. entro e non oltre il giorno 30.04.2014 alle ore 12.00, al seguente indirizzo:

Santa Teresa S.p.A. – Via Ettore Ciciriello, snc – 72100 Brindisi

Le domande pervenute oltre i termini indicati non saranno prese in considerazione.

La busta sigillata, contenente la domanda ed i relativi allegati, dovrà riportare in calce la dicitura:

Avviso ad evidenza pubblica per la ricerca di n°1 giornalista da impiegare nell’ambito dell’attività dell’ufficio stampa dell’ente Provincia di Brindisi e relazione coi media

Non saranno prese in esame le domande pervenute a mezzo fax, posta elettronica, ecc.

La società non assume alcuna responsabilità per lo smarrimento delle domande dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte dell’aspirante o per eventuali disguidi postali imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore.

La domanda debitamente firmata, a pena di nullità, dovrà essere corredata da:

  • Dettagliato curriculum professionale;
  • Fotocopia della carta di identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Da eventuale altra documentazione atta a dimostrare i requisiti specifici richiesti.

Le dichiarazioni di possesso dei requisiti specifici richiesti possono essere autocertificate ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i.

La dichiarazione di circostanze o notizie non rispondenti al vero, accertabile in qualsiasi momento, comporterà l’esclusione della selezione ed in caso di tardivo accertamento dall’assunzione o conferma in servizio ed inoltre il candidato sarà passibile di denuncia all’autorità giudiziaria.

Saranno ammessi a sostenere la selezione tutti i candidati in possesso dei requisiti di cui sopra.

 Art.4 Attività

L’attività da svolgere per l’UFFICIO STAMPA e relazione coi media sarà orientata alla:

  • Gestione dei contatti con testate e opinion leader, redazione e lancio di comunicati stampa, organizzazione di conferenze stampa, progettazione di strategie promozionali, analisi di testate, composizione di cartelle stampa, contatto quotidiano con redazioni di testate giornalistiche;
  • La rassegna stampa sarà quotidiana e sarà garantita anche nei giorni festivi. Essa va elaborata tenendo conto non soltanto degli articoli pubblicati dai giornali ma anche da quelli trasmessi da televisioni, radio e siti web. Pertanto, dovrà contenere, necessariamente, la trascrizione dei testi radiofonici, televisivi e delle testate giornalistiche online;
  • Passaggi televisivi aventi contenuto le informazioni sull’attività dell’Ente. 

La messa a disposizione degli articoli dovrà essere garantita entro e non oltre le ore 9.30 dei giorni feriali, festivi e prefestivi.

 La rassegna stampa dovrà essere gestita mediante apposito software in ambiente web, consentendo l’accesso alla gestione ed alla consultazione, ad un numero di persone illimitato preventivamente autorizzato dall’Amministrazione.

Gli utenti intranet dovranno avere la possibilità, in autonomia e con modalità semplici, di stampare la rassegna completa o parte di essa.

Tutti gli articoli selezionati dovranno essere consultabili sia mediante software, sia mediante accesso online.

Sarà compito dell’Ufficio Stampa garantire l’aggiornamento dei comunicati sul sito ufficiale della Provincia tutti i giorni, compreso i festivi.

Tale attività sarà svolta all’interno degli uffici ubicati presso la sede del Palazzo della Provincia – Via A. De Leo, n.3 corredati di arredi, attrezzature e di tutto il materiale occorrente allo svolgimento della suddetta prestazione.

E’ richiesta la disponibilità mediamente di n°2 ore giornaliere, su cinque giorni della settimana, di presenza presso la sede dell’Ufficio Stampa.

 Art.5 Durata

La suddetta attività avrà la durata di 12 (dodici) mesi con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto.

 Art.6 Trattamento economico

L’incarico verrà formalizzato mediante sottoscrizione di apposito contratto di consulenza nel quale saranno specificati gli obblighi per il soggetto incaricato.

Il compenso per lo svolgimento dell’attività di consulenza sarà di 12.000,00 (euro dodicimila) (IVA e cassa previdenziale incluse), da pagare mensilmente previa presentazione di regolare fattura.

Il contratto dovrà prevedere una specifica clausola risolutiva che vieti all’incaricato altri rapporti professionali o di lavoro che possano risultare formalmente o sostanzialmente incompatibili con l’incarico affidato.

 Art.7 Convocazione

Le date, gli orari e la sede di svolgimento della selezione, saranno resi noti solo ed esclusivamente sul sito internet www.santateresaspa.it . Tale comunicazione è da intendersi, a tutti gli effetti di legge, come convocazione legale alla selezione di cui trattasi, a partire dal 06.05.2014

I candidati pertanto non riceveranno alcuna comunicazione scritta e  dovranno verificare sul sito web le comunicazioni di cui sopra. La mancata presenza alla prova, anche se dipendente da causa di forza maggiore, equivarrà a rinuncia alla selezione.

 Art.8 Commissione esaminatrice

I candidati saranno valutati da una Commissione Esaminatrice nominata dalla Santa Teresa S.p.A.

 Art.9 Valutazione

La valutazione sarà effettuata mediante la comparazione dei curricula con l’assegnazione di un punteggio ad ognuno dei candidati, secondo i seguenti criteri.

Il punteggio complessivo massimo attribuibile è di 15 punti, così distinto:

a)      Valutazione del servizio: max 5 punti. E’ valutabile il servizio per qualsiasi lavoro dipendente, collaborazione coordinata ovvero incarico retribuito conferiti da enti pubblici o soggetti privati, attinenti alla professionalità richiesta. I punti sono assegnati con riferimento alla durata cumulativa di tutte le attività di riferimento, anche se contestuali, secondo il seguente criterio: 1 punto per servizio da 5 a 6 anni; 2 punti per servizio da 6 a 7 anni; 3 punti per servizio da 7 a 8 anni; 4 punti per servizio da 8 a 9 anni; 5 punti per servizio superiore a 9 anni.

b)      Valutazione dei titoli diversi: max 5 punti. Sono valutabili i titoli documentati dai quali si evidenzi l’ulteriore livello di qualificazione ed esperienza professionali acquisite nelle pubbliche relazioni, informazione, comunicazione, non valutabili nelle precedenti categorie: laurea specialistica, magistrale o di vecchio ordinamento: 3 punti; eventuale votazione massima conseguita: punti 1; corsi, seminari, attestati o qualifiche, pertinenti rispetto alla funzione, : punti 0,25 per ciascun titolo.

c)      Valutazione ed esito di un colloquio: max 5 punti. Il colloquio sarà volto a valutare le attitudini relazionali e sarà di tipo motivazionale.

Il colloquio di cui al precedente punto c) si terrà nel giorno ed ora che saranno    comunicati sul sito www.santateresaspa.it .

 Art.10 Graduatoria finale

Al termine delle valutazioni, sarà formulata una graduatoria in ordine decrescente di punteggio. A parità di punteggio la ricadrà sul candidato che a pari merito è il più giovane d’età.

La graduatoria nominativa sarà resa pubblica sul sito internet www.santateresaspa.it .

Le valutazioni di merito assunte dalla Commissione sono insindacabili.

 Art.11 Norme finali

La Santa Teresa S.p.A. si riserva, in ogni momento e a proprio insindacabile giudizio, di revocare il presente avviso di selezione, di non procedere alla sottoscrizione del relativo contratto di consulenza.

 Brindisi, lì 17 aprile 2014

 

          Il Presidente

Dott. Riccardo Montingelli

Joomla templates by a4joomla